Si chiama Slam!, e inizierà fra pochissimi giorni: un festival itinerante dedicato al rap italiano. Prima toccherà a Milano, il 29 giugno sul palco del Magnolia si alterneranno Kaos & Dj Craim,…
Ogni lettore di Moodmagazine che si rispetti dovrebbe sapere che da qualche mese i De La Soul hanno caricato tutto il loro materiale storico – in pratica i dischi dall’89 al 2001…
Per iniziare potreste mettervi in cuffia Live At The Village Vanguard Again!, registrato dall’immenso John Coltrane nel 1966. Partiamo da lì per farci un’idea di come si muovevano le sinapsi di Gil…
Immaginate di entrare in un negozio di dischi, non enorme ma grande abbastanza per avere una dozzina di reparti divisi per genere. La luce dei neon è fioca e potrebbe esserci una…
Just another motherfucking day for Dre / So I begin like this / No Medallions, dreadlocks or black, fists / It’s just another gangsta glare with a gangsta raps / That gangsta…
Ensi: «Questo genere si reinventa sempre e si arricchisce, prende dal passato e fa un passo avanti»
Ritroviamo Ensi all’ennesimo live al Cso Pedro Padova, la yard per eccellenza dell’Hip Hop nostrano, una tra le uniche tre tappe del tour Italiano in cui porta sul palco il nuovo repertorio…
Da amante dei film autobiografici non potevo non scrivere qualcosa riguardo il film autobiografico di Noyz e il Truce Klan, la storia che narra di come lui e il suo clan siano riusciti…
David Toop, classe 1949, è un musicista, scrittore e giornalista britannico. Oltre ad aver collaborato per la riviste The Face e The Wire, Toop è noto soprattutto per essere stato membro dei Flying…
Un altro dei volumi che non dovrebbe mai mancare in ogni libreria: Brian Cross, anche conosciuto come B+, fotografo e filmmaker di origini irlandesi, indaga con interviste, saggi e fotografie, le radici…
Scrivere qualcosa su Futura 2000 (dopo il 2000 solo Futura, come era logico che fosse) è una impresa abbastanza ostica, perchè probabilmente è gia stato scritto tutto. Cresciuto nell’Upper West Side, Leonard…
Hip Hop in American Cinema è un libro molto utile per chi volesse approfondire il rapporto esistente fra Hollywood (ed il cinema in generale) e l’hip hop. E come la stessa materia abbia…
Can’t stop won’t stop. L’incredibile storia sociale dell’hip-hop è probabilmente il libro da consigliare per chi volesse entrare per la prima volta in contatto con questa cultura, dato che è innegabile che…