• La rivista
  • Shop
  • Contatti
0

0

il turco

News

Ciao Brain 2 è il titolo del nuovo mixtape di Brain

1 anno fa

Ciao Brain 2 è il titolo del nuovo mixtape di Brain, disponibile in streaming su Spotify, sui digital store e in copia fisica su www.bucodelrap.it . A quattro anni di distanza dal primo…

News

Leggi il nuovo numero di Moodmagazine, in download qui

1 anno fa

…

Focus/News

Il Turco, l’intervista!

1 anno fa

Sai che devi intervistare Il Turco (si!, proprio Sparo Manero : quello dei Flaminio Maphia e dei Gente de Borgata) e hai già fame … di sapere, di fatti …. di cibo.…

News

“Lontano”, torna il rap de Il Turco

2 anni fa

A tre anni dall’uscita del suo ultimo album solista Rap’Autore, Il Turco, classe 1977, anche noto come Sparo Manero segna il ritorno sulla scena con il nuovo progetto solista Lontano, disponibile in tutti…

News

Lanz Khan & Mr. Phil, esce Medusa

3 anni fa

Il 24 Settembre è uscito Medusa l’ultimo album di Lanz Khan. Prodotto da Mr.Phil, il disco vanta diversi featuring: Il Turco (Gente De Borgata), Jangy Leeon (Mad Soul Legacy), Axos e DJ Lil…

News

Uguale, il singolo che anticipa il nuovo disco de Il Turco

7 anni fa

E’ fuori  Uguale, nuovo singolo del rapper romano membro del crew Gente De Borgata. Il videoclip anticipa il nuovo album de Il Turco, quarto lavoro ufficiale da solista; che segue ai precedenti  Tutta Sostanza, Direzione Non So Dove…

News

Nuovo singolo de Il Turco aka Sparo

11 anni fa

Click per il free download del nuovo singolo de Il Turco (GdB): “Vitaccia” è prodotto da Ford78 (Brokenspeakers). Quindici mb per ascoltare il brano e la sua strumentale; in più, cover fronte…

News

“Starcrates vol.4”, nuovo mixtape di Dj Danko!

11 anni fa

Dj Danko presenta il quarto capitolo della saga “Starcrates“: il nuovo mixtape prodotto dal dj barese presenta un’ora di rap americano miscelato da strofe inedite di Kiave, Il Turco, Comma & Shogun,…

Banner

Popular

01

Deiv: la musica non è competizione

Parto subito con la domanda che magari interessa di più: sei il primo artista che esce dalla neonata factory di Salmo, anzi…

02

Magda Danysz – Futura 2000 Full Frame

Scrivere qualcosa su Futura 2000 (dopo il 2000 solo Futura, come era logico che fosse) è una impresa abbastanza ostica, perchè probabilmente…

03

El regreso di Prhome

Dopo quasi dieci anni di assenza, nel Novembre 2020 è tornato inaspettatamente Prhome, rapper di Rovigo noto dal 1997 che aveva introdotto…

INSTAGRAM

#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #mo #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Hip Hop in American Cinema è un libro molto util Hip Hop in American Cinema è un libro molto utile per chi volesse approfondire il rapporto esistente fra Hollywood (ed il cinema in generale) e l'hip hop. E come la stessa materia abbia sfruttato economicamente la proficua connessione tra rapper, colonne sonore e pubblico di massa, un matrimonio che ha apparentemente assorbito l'hip hop come parte di una famelica ingestione del panorama della cultura popolare. C'è stato un periodo in cui sembrasse che i film di Hollywood fossero scelti sulla base di un cast con almeno un rapper presente tra gli attori, o una colonna sonora che attingesse a piene mani dal rap. Così come i prodotti, dalle scarpe da ginnastica alle bevande analcoliche, erano commercializzati dalle star dell'hip hop.
Pubblicato nel 2007, quindi non necessariamente aggiornato, Hip Hop in American Cinema offre comunque una visione d'insieme di quello che è successo fino ad allora e rappresenta comunque ancora oggi uno studio pionieristico sul matrimonio di hip hop/cinema, considerando attentamente gli aspetti culturali, politici e commerciali di questo fenomeno musicale importante e spesso controverso dagli anni '80 ad oggi.
Melvin Donalson, scrittore di narrativa e saggista, noto studioso del cinema americano, esamina dozzine di film, gettando un occhio comprensivo ma critico sulla musica e sui suoi messaggi. Non possono quindi mancare, ad esempio, i pluricelebrati Wild Style (1982), Flashdance (1983), Beat Street (1984), Breakin’ (1984), ed anche film meno riusciti come Body Rock, con protagonista un poco credibile Lorenzo Lamas. O 8 Mile del 2002, che ha contribuito (e non poco) alla rinascita del rap qui in Italia e all'accettazione mainstream di questa cultura. Ma l'elenco è lungo, e troverete anche qualche chicca che non avete avuto modo di vedere. Ancora in vendita su Amazon, o su qualche sito tipo Ebay.
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, lo trovi nella sezione shop, link in bio!  Dentro ci trovate The Next One | Murubutu | Metal Carter | Litothekid | Pazi + Rain | Varitech | Dj Fede | Resilienza Records | Fiamma Rocka | Sir2 and more
Contributi fra gli altri di Damir Ivic, Federico Savini, Francesco Farabegoli, Antonio Solinas, Riccardo Primavera.
cover di Matteo Zanatta / logo di Luca Barcellona
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Sul sito di Moodmagazine troverete l’intervista Sul sito di Moodmagazine troverete l’intervista a Deiv, il primo artista presentato della label LEBONSKI 360° guidata da Salmo. Check it! #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Sul sito rinnovato di Moodmagazine intervista a Pr Sul sito rinnovato di Moodmagazine intervista a Prhome, si parla dei suoi progetti attuali con una parentesi ovviamente sul futuro è su quello che ci aspetta. check it! #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
“Con Occhio Benigno” di Primo Zanasi è la sec “Con Occhio Benigno” di Primo Zanasi è la seconda release di Spalato Wyale. Primo Zanasi è un oscuro beatmaker e poli-strumentista della provincia di Bologna, collezionista di macchinari vintage e apparecchiature analogiche. Nel corso degli anni ha pubblicato decine di cassette in edizione ultra-limitata, tutte caratterizzate da un suono caratteristico e originale, circolate tra una ristretta schiera di adepti e diventate presto un culto Underground. I brani sono tutti brevi e spaziano da martellate hip hop alla vecchia maniera, a momenti più astratti e dilatati. Il tutto è a bassa fedeltà: perché i macchinari su cui lavora il beatmaker emiliano girano a 12-Bit. “Con Occhio Benigno” è probabilmente il primo Beat-Tape cristologico della storia dell'Hip Hop in Italia. Gran parte dei campionamenti infatti sono stati tratti da una nota radio italiana specializzata in trasmissioni a carattere religioso. È un collage sonoro che diventa una riflessione semi-seria sulla tradizione cattolica del nostro Paese. “Con Occhio Benigno” è uscito Domenica 5 aprile 2021, il giorno di Pasqua. È disponibile su Spotify, Apple Music e le altre piattaforme di streaming. Acquistabile in cassetta e digitale e su Bandcamp. #hiphop #rap #hiphopculture #rapper #beats #djs #trap #writing #breaking #classichiphop #hiphoplife #freestyle #hiphopblog #goldenerahiphop  #hiphopheads #hiphopclassic

Facebook

COLLABORA CON NOI

  • Privacy
  • Help
  • Advertisement
  • Terms
  • Site by Tonimeola.com
  • La rivista
  • Shop
  • Contatti

withemes on instagram

#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #mo #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Hip Hop in American Cinema è un libro molto util Hip Hop in American Cinema è un libro molto utile per chi volesse approfondire il rapporto esistente fra Hollywood (ed il cinema in generale) e l'hip hop. E come la stessa materia abbia sfruttato economicamente la proficua connessione tra rapper, colonne sonore e pubblico di massa, un matrimonio che ha apparentemente assorbito l'hip hop come parte di una famelica ingestione del panorama della cultura popolare. C'è stato un periodo in cui sembrasse che i film di Hollywood fossero scelti sulla base di un cast con almeno un rapper presente tra gli attori, o una colonna sonora che attingesse a piene mani dal rap. Così come i prodotti, dalle scarpe da ginnastica alle bevande analcoliche, erano commercializzati dalle star dell'hip hop.
Pubblicato nel 2007, quindi non necessariamente aggiornato, Hip Hop in American Cinema offre comunque una visione d'insieme di quello che è successo fino ad allora e rappresenta comunque ancora oggi uno studio pionieristico sul matrimonio di hip hop/cinema, considerando attentamente gli aspetti culturali, politici e commerciali di questo fenomeno musicale importante e spesso controverso dagli anni '80 ad oggi.
Melvin Donalson, scrittore di narrativa e saggista, noto studioso del cinema americano, esamina dozzine di film, gettando un occhio comprensivo ma critico sulla musica e sui suoi messaggi. Non possono quindi mancare, ad esempio, i pluricelebrati Wild Style (1982), Flashdance (1983), Beat Street (1984), Breakin’ (1984), ed anche film meno riusciti come Body Rock, con protagonista un poco credibile Lorenzo Lamas. O 8 Mile del 2002, che ha contribuito (e non poco) alla rinascita del rap qui in Italia e all'accettazione mainstream di questa cultura. Ma l'elenco è lungo, e troverete anche qualche chicca che non avete avuto modo di vedere. Ancora in vendita su Amazon, o su qualche sito tipo Ebay.
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, lo trovi nella sezione shop, link in bio!  Dentro ci trovate The Next One | Murubutu | Metal Carter | Litothekid | Pazi + Rain | Varitech | Dj Fede | Resilienza Records | Fiamma Rocka | Sir2 and more
Contributi fra gli altri di Damir Ivic, Federico Savini, Francesco Farabegoli, Antonio Solinas, Riccardo Primavera.
cover di Matteo Zanatta / logo di Luca Barcellona
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Purchase Now