Robin Loop, “Pareto” è il suo nuovo album

tempo di lettura 1 minuto

Robin Loop è attivo dai primi anni duemila, prima con i Dodici Hertz, poi “solo”. Non ha mai smesso di fare musica, lo testimoniano l’elenco (arido) dei 5 dischi prodotti in questi quattordici anni di carriera solista: si parte da Rebus (2006), si prosegue con Loop (2011), passando per Afasia Nominum (2016), (anche in vinile) e Bosco Verticale (2019). Ora è il turno di Pareto, 5 tracce senza materia, ma anche senza spazio, prendendo in prestito le parole dell’autore.

In un mondo scandito da rotonde, popolato da non morti che affollano sale slot e all you can eat e si spostano solo su automobili in cemento, in un mondo in cui la truffa è l’anima del commercio e il commercio è l’anima di qualsiasi cosa Robin Loop descrive il fastidio di trovarsi sempre in minoranza. Il racconto diventa elenco, la trama è una metafora ma anche una chimera.

 

Possiamo immaginare un mondo senza colori, senza materia, anche senza spazio, ma è difficile immaginarlo senza tempo. Ma allora da dove nasce la vivida esperienza dello scorrere del tempo? L’indicazione per rispondere viene dallo stretto legame fra il tempo e il calore, dal fatto che solo quando ci sia flusso di calore il passato e il futuro sono diversi.

In copertina una rappresentazione dello spaziotempo non deformata.

1 Comment Lascia un commento

  1. At the beginning, I was still puzzled. Since I read your article, I have been very impressed. It has provided a lot of innovative ideas for my thesis related to gate.io. Thank u. But I still have some doubts, can you help me? Thanks.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Gatto Pirata Dischi presenta Drammachine II

Next Story

Tedua, ecco il mixtape “Vita Vera”