Il nuovo lavoro di Claver Gold & Kintsugi racconta, sotto un punto di vista metaforico, la storia del lupo di Ezo o lupo di Hokkaido, una specie di lupo endemico del Giappone estinta intorno al 1870. Il lupo in questo caso è metaforicamente sostituito dalla musica rap, che negli anni ha subito innumerevoli cambiamenti fino a perdere completamente le radici, diventando così il fine e non più il mezzo di comunicazione che permetteva di raccontare storie e vicende di tutti i giorni. Questo disco vuole proporre all’interno del panorama italiano testi impegnati ed empatici che raccontino la quotidianità, di amore, di odio e di sofferenza.
Gli autori con questo EP puntano il dito sul Rap italiano affermando che il rap per come lo conoscevamo si sta estinguendo proprio come è successo al Lupo di Hokkaido: sta morendo lentamente per mano delle stesse persone che lo difendevano a spada tratta e di quelli che non lo hanno mai vissuto veramente.
Lupo di Hokkaidò:
Calligrafia di Luca Barcellona
Voce narrante di Hattori Mami
Illustrazione di Davide Bart Salvemini
TRACKLIST
- Intro
- Ikigai
- La tana del lupo
- Yuki
- Calicanto
- Wabi Sabi feat. Hyst
- Outro
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you. https://accounts.binance.com/it/register?ref=GJY4VW8W
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!