Working class rap, il nuovo disco di Principe

tempo di lettura 1 minuto

Working Class Rap ha un manifesto ed è chiaro: “siamo figli della working class, non figli di papà” a ricordarci da dove veniamo e perché amiamo questa musica. Principe che dai tempi di “50 mcs” sputa rap in un certo modo torna con questo ep in compagnia di Dj Koma Mauràs e Dj Pregno per beats e scratch e con affianco al microfono Lord Emak. L’attitudine è chiara: critica sociale e ironia si fondono in un connubio credibile per un mc capace di scrivere “Con chi stai” o “Odio gli indifferenti”, uno degli ultimi headbanger di questa decade di rap italiano ormai imbambolato da altro. Il progetto si apre con “Come Riccardo Zampagna”, un tributo al calciatore e l’uomo, per chi conosce la sua storia calcistica la metafora è chiara e al netto ci risulta precisa e incisiva oltre che emozionante. Nel secondo brano “Io non capisco” interviene anche Lord Emak, si sente la forte empatia tra i due, l’episodio si fa più allegro e anche in questa veste piacevole. Come diceva un tale “la credibilità è tutto“. Arriva il turno de “Il peggio” pezzo più crudo e hardcore, poi  “Giorno dopo giorno” un dolce groove di Koma Mauràs con Emak in sorridente rassegnazione e lezione stilistica : un gran bel goal, con ritornello cantato perfettamente. Il progetto si chiude con “Musica immortale”, manifesto puntuale dove Prinz sfodera le sue skills, la sua knowledge e la sua rabbia oltre al suo vissuto all’insegna della difesa di una cultura rivendicando la sua totale appartenenza come artista a un codice etico oggi quasi inesistente o peggio deformato, masticato e risputato da quelli che molti chiamano “Music Business”. Nella lotta tra finzione e verità che accerchia questa musica, spezziamo una lancia a favore di un vero guerriero. Pompatevi Working Class Rap.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

il 20 settembre all’Alcatraz la finale del Tecniche Perfette 2019

Next Story

Avex, l’ep di esordio “Black Lion”