North Of Loreto “M”, il nuovo album del progetto elettronico di Bassi Maestro

tempo di lettura 1 minuto

“M” è il nuovo album di North of Loreto, progetto musicale elettronico di Bassi Maestro, disponibile da venerdì 17 luglio su Spotify, iTunes e tutte le piattaforme digitali. Inoltre è stata realizzata una limitatissima versione in vinile (15 copie) stampata a mano da Bassi al suo Press Rewind Studios andata sold-out in prevendita.
A poco più di un anno di distanza dall’album di esordio di North Of Loreto dalle sonorità marcatamente 80s ed electro funk e dopo aver creato hype a livello internazionale con una serie di singoli e special Re-edits esclusivamente in vinile, Bassi torna alle produzioni con un sound più elegante e diretto, che rende omaggio alla House music di fine anni ‘80 – inizio ‘90 e ai maestri del genere, strizzando l’occhio al sound di New York e Chicago, capitale universale della acid music.
“M” è un concept album che racchiude vari riferimenti: la città di Milano con i suoi edifici storici e grigi, la Musica, che guida il percorso vitale di Bassi stesso mutando e rinnovandosi di progetto in progetto e Munari, il creativo e designer innovatore di fama mondiale. La cover realizzata da Enrico Dalla Vecchia fa riferimento proprio i lavori di negativo-positivo di quest’ultimo, rivisitandoli in una nuova veste grafica.
L’album si snoda tra samples vocali, linee acide di 303 e drum patterns, con un paio di episodi che richiamano il suono dei synth vintage e piu’ plastici della Italo Disco e della British Wave, omaggiando il suono che ha cresciuto Bassi agli esordi di carriera. Fabio “Veezo” Visocchi, già presente nel primo album e incontrastato king delle tastiere a Milano, partecipa in due brani regalando il suo tocco Funk e Jazz, mentre rimane avvolto nel mistero il contributo del cantante Paul Astro in “Take me home”.
Il side project elettronico di Bassi Maestro rende omaggio a North of Loreto, uno dei quartieri più interessanti della New Milano che rappresenta un fenomeno di riqualificazione urbana d’esempio per tutta Italia. Situato a nord di Piazzale Loreto, da qualche anno NOLO è in continua e crescente espansione, affermandosi come nuovo centro culturale scelto dai giovani creativi provenienti da tutto il Paese e da ogni ambito come nuova casa, catturati dal fermento che vede ogni giorno nascere imprese e punti di aggregazione che diventano veri e propri riferimenti per chi vive nel quartiere, oltre ad essere richiami irresistibili per chi viene da fuori.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

NA.TO. qui nuovo album di Maury B e Dope One

Next Story

“SC4”: il nuovo capitolo della saga di EP di Neazy Nez!