Jerusalem è il titolo dell’album del beatmaker GSQ e del rapper L-Mare, disponibile da domenica 21 aprile 2019 su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme digitali, prodotto da Quattro Bambole Music in collaborazione con Rest In Press. GSQ é un producer/beatmaker, dj e cantante di origini salentine, attivo dal 1999 con il nome Ventreianca. Nel 2008 inizia la sua attività di beatmaker con lo pseudonimo di GSQ. Compone i suoi brani con campionatori e sintetizzatori, ricercando un sound che parte dall’hip hop ma spazia in sonorità funk, soul, jazz, rock, fino a derive più sperimentali, house e avantgarde. Negli anni ha collaborato, sia in live che in studio, con molti artisti affermati a livello italiano, tra i quali: Dj War, Dj Gruff, Kaos One, Next-One, Esa, Treble Lu Professore, Dj Lugi, Papa Ricky, Alien Army, Boomdabash, Mama Marjas, Gabriele Blandini, Brothermartino, Pantu. Fondatore del gruppo rap Float A Flow , con il quale ha pubblicato nel 2018 il suo secondo album “Resuscita i morti”, è attualmente impegnato nel progetto di musica elettronica ambient “Villa Idrusa Ensemble”.
L-Mare è un rapper di origini calabresi noto da diversi anni sul panorama nazionale. Nato a Palmi (RC) nel 1983, Marco Lombardo (L-Mare) è tra i maggiori esponenti del rap calabrese e si distingue per un approccio filosofico e tecnico nell’arte del rap. Attivo già dalla metà degli anni ’90, nel tempo ha avuto modo di collezionare importanti collaborazioni, tra le quali: Dj Gruff, Paura, Turi, Kiave, Ffiume e Clementino. Jerusalem segna il suo ritorno sulla scena rap italiana.
Registrato a Cosenza, presso Officine 33 Giri, mixaggio e master invece sono stati realizzati a Lecce da Marco D’Agostinis. Le grafiche dell’album, ispirate dal tema sacro suggerito dal titolo dell’opera, sono state ideate e realizzate da Michelangelo “Dude” Greco.
Il progetto, acquistabile dal 21 aprile 2019 in Digital Audio presso i principali distributori di musica digitale, sarà presto disponibile sul sito www.restinpress.com anche nel formato VINILE da 12″ con tiratura limitata.
Registrato a Cosenza, presso Officine 33 Giri, mixaggio e master invece sono stati realizzati a Lecce da Marco D’Agostinis. Le grafiche dell’album, ispirate dal tema sacro suggerito dal titolo dell’opera, sono state ideate e realizzate da Michelangelo “Dude” Greco.
Il progetto, acquistabile dal 21 aprile 2019 in Digital Audio presso i principali distributori di musica digitale, sarà presto disponibile sul sito www.restinpress.com anche nel formato VINILE da 12″ con tiratura limitata.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you. https://accounts.binance.com/it/register?ref=53551167