Cali , un creativo a Treviso

tempo di lettura: 2 minuti

Oggi voglio dedicare un articolo a un rapper trevigiano di nome Cali che ho avuto il piacere di incontrare a Treviso due anni or sono.

Cali ha fatto parte di Unlimited Struggle distinguendosi secondo me senza mai snaturare la matrice dello stampo .

La malattia è uno dei migliori dischi rap degli ultimi 10 anni con il producer avanguardistico Aleaka e le metriche del primo sul sound dell’ultimo sono veramente dove devono stare .

In brani come “Il bambino Indaco e i cerchi nel grano ” , “Venezia ” , “La Malattia ” e “Tentativi ” viene fuori totalmente il perfetto connubio oltre che una degna e sana originalità .

Il sound era attuale con lo scrimine del buon gusto e credo che negli anni questo disco avrà il riscontro che avrebbe meritato di avere per ricordarci che il tempismo non sempre va a braccetto con chi crea  .

Exploit artistico onesto consolidato anche nel singolo uscito poco dopo dal titolo “Venerdì ” : ” Da mesi a largo stanco , dal cielo acqua e fango , negli occhi il mare in bocca il sangue è venerdì . è il mio naufragio e sto a mio agio anche così , mira alla testa se tra un mese sarò ancora qui ” .

Detto fatto di li a poco il rapper trevigiano pubblica ” L’uomo con due cuori “ affiancato dai super producer Fid mella e Morpheground .

Le produzioni di altissimo livello e le liriche sempre originali e in ordine per un lavoro dove il rap si alterna al canticchiato con stile : confusionario e onesto nei pensieri espressi in “F.P.R.M. ” piuttosto che “Acquario di squali ” o “Definizione ” .

Nell’epoca della trap far suonare un disco in questa maniera senza omologarsi e rispettando l’hip hop evolvendolo e cercando nuove strade è sintomo di dote.

Il disco era stato anticipato da un bellissimo video , appunto “L’uomo con due cuori ” , che vi invito a guardare .

Con Strage pubblica “Kid Soogo ” , altro progetto degno di nota  tra synth e mood vintage , singolo di lancio la super “Palm springs 1996 ” o “Suonerà la sveglia ” rendono questo progetto un gioiellino e il motivo è semplice : ascoltando la sua musica non riesco a capire dove collocarlo e apprezzo questa cosa .

Forse l’ascoltatore non sempre la apprezza e penalizza ciò che non riesce a collocare .

Così per me deve funzionare un artista e non tutti i rapper sono artisti, anche quelli bravi non è detto lo siano e questo non toglie il fatto che sono bravissimi ma c’è da tracciare una differenza .

Kanye west  in Italia  non avrebbe venduto piu’ di 20 copie con “Yeezus ” .

La fatica piu’ recente è il progetto MALEGRIA : album dai suoni estivi e se vogliamo piu’ indie però attenzione  non quell’indie con la quale se la prende Peyote nell’ultimo singolo perchè la raffinatezza anche nelle cose leggere qui non manca .

Cali per me si è sempre saputo distinguere e spero  umilmente  che possa per il suo talento avere un riscontro sempre maggiore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Daniel Mendoza – Leicester

Next Story

R&B Italia : L’Rnb che incontra Trap e Soul music. Flake pubblica “Brainstorming Inutile”