Fure Boccamara ci anticipa i suoi prossimi progetti

tempo di lettura 1 minuto

“Dopo l’esordio con Pelle Di Cuoio e svariate collaborazioni, era il momento di tornare ufficialmente con qualche cosa di nuovo. RAP OR DIE EP ha questo scopo, è un pretesto per ributtarsi nella mischia selvaggia dell’Hip Hop italiano e distinguersi come sempre. Ancora non ho deciso di diffondere informazioni, a parte quelle accennate a Deejay TV pochi giorni fa: 

Non c’è ancora una data precisa in quanto sto valutando alcune proposte con delle etichette, anche se molto probabilmente opterò per fare tutto da solo e appoggiarmi a queste persone esclusivamente per la distribuzione digitale. RAP OR DIE EP non è sicuramente il disco dell’anno. E’ un prodotto sincero, realizzato in un periodo di spostamenti, trasferimenti e cambiamenti generali, ma è un lavoro molto importante perché segna un nuovo traguardo. Nel progetto ci sono molti nomi riconosciuti della scena italiana ed alcuni nuovi. Sono già stati estratti due video:

“Chi Sa Amare” prodotto da Stabber, uscito in aprile 2012

 

e di recente “Senza Colore” prodotto da Vest’O Beat con la collaborazione di Steve dei Mellow Mood, un gruppo reggae fortissimo, molto noto anche fuori dall’Italia.

Il video è molto semplice, è girato in una fabbrica abbandonata in mezzo alla natura, metafora di quest’Italia in decadimento nonostante il potenziale culturale e naturalistico, tema della canzone. Il pezzo è molto sincero, aggressivo e ironico, acido ma pieno di sentimento, in stile Fure Boccamara. A breve diffonderò una cover molto interessante e la tracklist ufficiale del pezzi.
Ieri intanto è uscito un contest molto interessante legato all’ultimo video, Senza Colore Contest, creato in collaborazione con www.milanoize.com, con il noto paper artist Phil e i partner che hanno messo in palio dei super premi, fra cui un biglietto per l’unica data in Italia di Tech N9ne. Stay tuned”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Fogna Music #13

Next Story

“40”, il terzo singolo estratto da Nayt One