DISCO DELL’ANNO 2010

tempo di lettura 1 minuto

Metropolis Stepson”, album d’esordio di Cee Mass aka Night Skinny, ha vinto il premio come miglior disco dell’anno, scelto dai lettori di Moodmagazine. Un successo che va a premiare il talento del beatmaker molisano, uno che è stato capace di mettere d’accordo tutti: pubblico e critica musicale, vedi il voto 9 ottenuto sulla rivista “Rumore”.

Come forse avrete intuito, “Metropolis Stepson” è un disco che si rifà esplicitamente al capolavoro cinematografico di Fritz Lang e che, nel riprenderne l’immaginario distopico, lo traduce/introduce nel linguaggio dell’hip hop, con il rap e con le musiche. Tanti i personaggi chiamati a partecipare, innanzitutto per la curatissima parte visuale. Doppio packaging cartonato apribile con grafiche di Bod e Wordee, calligrafia di Luca Barcellona aka Lord Bean, più tre ottimi videoclip firmati Quesion Mark. Al microfono, invece, spazio ad un collaudato mix di veterani e nuovi talenti della scena italiana, tutti molto ispirati dall’incontro-scontro con le sonorità apocalittiche proposte loro da Cee Mass. Il suo, infatti, è un suono oscuro e notturno, che se innegabilmente si rifà a pionieri dell’abstract hip hop come El-P, altrettanto innegabilmente è caratterizzato da una ricerca sulle macchine e sulle tecniche di produzione che poco o nulla ha a che vedere con il sound dell’ex-leader dei Company Flow. E questo lo si nota soprattutto nella programmazione delle batterie, caratterizzate dall’uso del leggendario sampler-drum machine Emu Sp-1200.

Tra le cose da citare assolutamente, vi è la partecipazione esclusiva di tre autentiche leggende del rap sperimentale newyorkese, vale a dire Vordul Mega dei Cannibal Ox e M.Sayyid ed High Priest degli Antipop Consortium, quest’ultimi protagonisti, assieme a Dj Tayone dei Videomind, dell’ultimo singolo “Handmade granade” (uscito da poco anche in 7”). I brani migliori, oltre a questo, sono “Il segreto è nei palazzi”, sulla cui struttura scheletrica e radicale svetta uno dei migliori flow dell’Esa-ultimo-periodo; “Subway connection”, con Op.Rot, Shamantide, Dj Fakser, ma sopratutto Ramtzu, autore di una bellissima strofa; “Cattivi pensieri”, il primo singolo, con Mastino ed il campione di turntablism Dj 2P; e “Chiacchiere e immagine”, con la solita grandiosa featuring di Lord Bean, uno che dovrebbe fare almeno due dischi all’anno.

In conclusione, questo “Metropolis Stepson” non solo è un gran disco, ma è anche la conferma che un certo tipo di produzione di rap, quella tutta incentrata sulla cura maniacale dei dettagli, ha ancora senso d’esistere. Eccome. Un plauso a Night Skinny quindi, e complimenti per la sua vittoria. Con la speranza che, tutto questo, non sia che l’inizio di un percorso ancora più lungo, fruttuoso e radicale. Filippo Papetti

NIGHT SKINNY | METROPOLIS STEPSON | RELIEF RECORDS

2 Comments Lascia un commento

  1. fin dal primo ascolto questo disco mi è sembrato una pietra miliare dell’hip hop italiano.
    un sound originale collaborazioni splendide e azzeccate su ogni produzione, conditi da scratch sempre taglienti e precisi. ogni cosa è al suo posto
    complimenti sinceri a c-mass, agli gli mcs ed ai djs, un titolo meritatissimo!

  2. Questo è il riscatto dell’hip hop!! Non usciva un discone del genere da anni!!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Meets Vision Art – Portfolio

Next Story

This is a test