• La rivista
  • Shop
  • Contatti
0

0

personaggi scomodi

Free Download

Andrea Kaino & Amon “Sono un outsider”

8 anni fa

Ultimo lavoro concepito dal Creative Lab MoodMorning, “Sono Un Outsider” nasce dalla collaborazione di due rapper e un visual artist: Andrea Kaino aka Kaino (membro dei Personaggi Scomodi, crew che alle soglie…

News

Ares Adami: nuovo singolo

10 anni fa

Si intitola “Watching through the windows” il freschissimo singolo di Ares Adami, mc facente parte del collettivo Personaggi Scomodi, del progetto Rap’n’Bass e della indie label MoodMorning. Brano che anticipa di qualche…

News

Battle Arena 2^ edizione

10 anni fa

Torna la Battle Arena organizzata dalla crew bolognese Arena 051: seconda edizione della freestyle battle, quest’anno ospitata dal Sottotetto di Bologna in via Viadagola 16. Si sfideranno 8 mc’s, tra i migliori…

News

Personaggi Scomodi Podcast

10 anni fa

Il collettivo che sta alla base di MoodMorning, la indie label (e non solo) oramai attiva da diversi mesi, è quello dei Personaggi Scomodi aka Amon, Ares Adami, Fobia, Kaino, Stefano Pest,…

News

Pest & Black Diamond Quartet

10 anni fa

Attivissimo il collettivo MoodMorning in questo periodo: dopo le novità con Rap’n’Bass Project e Amon è giunto il momento di un altro dei componenti dell’etichetta indipendente. Stefano Pest, mc dei Personaggi Scomodi,…

News

Rap’n’Bass project

10 anni fa

Dall’unione tra Ares Adami (Personaggi Scomodi, MoodMorning) e il collettivo MindFu, formato da Ceri (producer), Santiago & Fresco Fred (rappers), nasce Rap’n’Bass Project. Il nuovo team dà alla luce il brano “Rude…

News

Amon: No Me Molestes

10 anni fa

Amon RedBlueLed, producer di talento della MoodMorning family presenta il suo nuovo brano: “No Me Molestas“. Cliccando sull’immagine è possibile scaricare la title track e l’inedito “08-80“, un assaggio di quello che…

News

Swelto e Piaga: nuovo disco

10 anni fa

Swelto e Piaga uniscono le forze e pubblicano un lavoro corale che prende il nome di ‘Piego e svolto‘. I due rapper marchigiani, in seguito ai rispettivi progetti solisti, ufficializzano la loro…

Arretrati/News

Il numero 5 in free download!

11 anni fa

  Il quinto numero di Moodmagazine, free press di cultura hip hop, distribuito in tutta Italia (nei migliori negozi street-shop della penisola) da Full Clip, è da oggi disponibile anche in free…

Banner

Popular

Musica Bella 01

Musica Bella, un viaggione di Dee Jay Park & Little Tony Negri

Curioso lavoro in tandem per Dee Jay Park e Little Tony Negri, dal titolo Musica Bella: una collezione di edit, remix, beats…

02

Deiv: la musica non è competizione

Parto subito con la domanda che magari interessa di più: sei il primo artista che esce dalla neonata factory di Salmo, anzi…

03

Magda Danysz – Futura 2000 Full Frame

Scrivere qualcosa su Futura 2000 (dopo il 2000 solo Futura, come era logico che fosse) è una impresa abbastanza ostica, perchè probabilmente…

INSTAGRAM

Adesivo promozionale realizzato in occasione del p Adesivo promozionale realizzato in occasione del primo disco in studio degli OneMic, "Sotto la cintura", uscito il primo gennaio del 2005 per La Suite Records. Rayden, Raige ed Ensi, conosciuti per le loro eccezionali doti in freestyle e dopo un cd promo distribuito gratuitamente che fa elevare il nome del gruppo a vero culto underground, convogliano le loro forze in un disco ufficiale, e fin dalla prima traccia è un susseguirsi di similitudini, punchline, barre che più di una volta lasciano sorpresi e meravigliati. Un classico flow da battaglia al quale ci avevano già abituato, coadiuvato da beats davvero potenti, sui quali la fa da padrone Rubo, probabilmente in uno stato di forma eccelso. Ovviamente, in questo disco non troveremo né varietà né originalità di temi (fotta e amore per la cultura, orgoglio, autocelebrazione sono ampiamente presenti, ma ben altre tematiche saranno oggetto dei dischi a venire), ma è pur sempre un disco fatto da tre ventenni, e se lo confrontiamo con i dischi fatti dai ventenni oggi il distacco è inclemente...
"siamo accorsi perché fate gli ignoranti come "Le fate ignoranti" di Stefano Accorsi"
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop #onemic @raiden@raigeofficial @lasuiterecords @therealensi 
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano #rayden @raydenartista
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #mo #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Hip Hop in American Cinema è un libro molto util Hip Hop in American Cinema è un libro molto utile per chi volesse approfondire il rapporto esistente fra Hollywood (ed il cinema in generale) e l'hip hop. E come la stessa materia abbia sfruttato economicamente la proficua connessione tra rapper, colonne sonore e pubblico di massa, un matrimonio che ha apparentemente assorbito l'hip hop come parte di una famelica ingestione del panorama della cultura popolare. C'è stato un periodo in cui sembrasse che i film di Hollywood fossero scelti sulla base di un cast con almeno un rapper presente tra gli attori, o una colonna sonora che attingesse a piene mani dal rap. Così come i prodotti, dalle scarpe da ginnastica alle bevande analcoliche, erano commercializzati dalle star dell'hip hop.
Pubblicato nel 2007, quindi non necessariamente aggiornato, Hip Hop in American Cinema offre comunque una visione d'insieme di quello che è successo fino ad allora e rappresenta comunque ancora oggi uno studio pionieristico sul matrimonio di hip hop/cinema, considerando attentamente gli aspetti culturali, politici e commerciali di questo fenomeno musicale importante e spesso controverso dagli anni '80 ad oggi.
Melvin Donalson, scrittore di narrativa e saggista, noto studioso del cinema americano, esamina dozzine di film, gettando un occhio comprensivo ma critico sulla musica e sui suoi messaggi. Non possono quindi mancare, ad esempio, i pluricelebrati Wild Style (1982), Flashdance (1983), Beat Street (1984), Breakin’ (1984), ed anche film meno riusciti come Body Rock, con protagonista un poco credibile Lorenzo Lamas. O 8 Mile del 2002, che ha contribuito (e non poco) alla rinascita del rap qui in Italia e all'accettazione mainstream di questa cultura. Ma l'elenco è lungo, e troverete anche qualche chicca che non avete avuto modo di vedere. Ancora in vendita su Amazon, o su qualche sito tipo Ebay.
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, Ordina una copia del nuovo numero di Moodmagazine, lo trovi nella sezione shop, link in bio!  Dentro ci trovate The Next One | Murubutu | Metal Carter | Litothekid | Pazi + Rain | Varitech | Dj Fede | Resilienza Records | Fiamma Rocka | Sir2 and more
Contributi fra gli altri di Damir Ivic, Federico Savini, Francesco Farabegoli, Antonio Solinas, Riccardo Primavera.
cover di Matteo Zanatta / logo di Luca Barcellona
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Sul sito di Moodmagazine troverete l’intervista Sul sito di Moodmagazine troverete l’intervista a Deiv, il primo artista presentato della label LEBONSKI 360° guidata da Salmo. Check it! #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Sul sito rinnovato di Moodmagazine intervista a Pr Sul sito rinnovato di Moodmagazine intervista a Prhome, si parla dei suoi progetti attuali con una parentesi ovviamente sul futuro è su quello che ci aspetta. check it! #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano

Facebook

COLLABORA CON NOI

  • Privacy
  • Help
  • Advertisement
  • Terms
  • Site by Tonimeola.com
  • La rivista
  • Shop
  • Contatti

withemes on instagram

Adesivo promozionale realizzato in occasione del p Adesivo promozionale realizzato in occasione del primo disco in studio degli OneMic, "Sotto la cintura", uscito il primo gennaio del 2005 per La Suite Records. Rayden, Raige ed Ensi, conosciuti per le loro eccezionali doti in freestyle e dopo un cd promo distribuito gratuitamente che fa elevare il nome del gruppo a vero culto underground, convogliano le loro forze in un disco ufficiale, e fin dalla prima traccia è un susseguirsi di similitudini, punchline, barre che più di una volta lasciano sorpresi e meravigliati. Un classico flow da battaglia al quale ci avevano già abituato, coadiuvato da beats davvero potenti, sui quali la fa da padrone Rubo, probabilmente in uno stato di forma eccelso. Ovviamente, in questo disco non troveremo né varietà né originalità di temi (fotta e amore per la cultura, orgoglio, autocelebrazione sono ampiamente presenti, ma ben altre tematiche saranno oggetto dei dischi a venire), ma è pur sempre un disco fatto da tre ventenni, e se lo confrontiamo con i dischi fatti dai ventenni oggi il distacco è inclemente...
"siamo accorsi perché fate gli ignoranti come "Le fate ignoranti" di Stefano Accorsi"
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop #onemic @raiden@raigeofficial @lasuiterecords @therealensi 
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano #rayden @raydenartista
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #mo #bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Hip Hop in American Cinema è un libro molto util Hip Hop in American Cinema è un libro molto utile per chi volesse approfondire il rapporto esistente fra Hollywood (ed il cinema in generale) e l'hip hop. E come la stessa materia abbia sfruttato economicamente la proficua connessione tra rapper, colonne sonore e pubblico di massa, un matrimonio che ha apparentemente assorbito l'hip hop come parte di una famelica ingestione del panorama della cultura popolare. C'è stato un periodo in cui sembrasse che i film di Hollywood fossero scelti sulla base di un cast con almeno un rapper presente tra gli attori, o una colonna sonora che attingesse a piene mani dal rap. Così come i prodotti, dalle scarpe da ginnastica alle bevande analcoliche, erano commercializzati dalle star dell'hip hop.
Pubblicato nel 2007, quindi non necessariamente aggiornato, Hip Hop in American Cinema offre comunque una visione d'insieme di quello che è successo fino ad allora e rappresenta comunque ancora oggi uno studio pionieristico sul matrimonio di hip hop/cinema, considerando attentamente gli aspetti culturali, politici e commerciali di questo fenomeno musicale importante e spesso controverso dagli anni '80 ad oggi.
Melvin Donalson, scrittore di narrativa e saggista, noto studioso del cinema americano, esamina dozzine di film, gettando un occhio comprensivo ma critico sulla musica e sui suoi messaggi. Non possono quindi mancare, ad esempio, i pluricelebrati Wild Style (1982), Flashdance (1983), Beat Street (1984), Breakin’ (1984), ed anche film meno riusciti come Body Rock, con protagonista un poco credibile Lorenzo Lamas. O 8 Mile del 2002, che ha contribuito (e non poco) alla rinascita del rap qui in Italia e all'accettazione mainstream di questa cultura. Ma l'elenco è lungo, e troverete anche qualche chicca che non avete avuto modo di vedere. Ancora in vendita su Amazon, o su qualche sito tipo Ebay.
#bboy #breaking #writing #bgirl #graffiti #rap #moodmagazine #magazine #urbanart #painting #style #writers #streetart #undergroundhiphop #hiphop
#hiphophead #hiphopculture #gangstarap #rapmusic #rapitaliano #hiphopitaliano
Purchase Now