“Street Art”, il libro di Claudia Galal.

tempo di lettura 1 minuto

image1Il fenomeno della Street Art attraverso un viaggio nel mondo dei writers, esplorando le tecniche, gli strumenti, ma soprattutto i loro obiettivi: la Street Art come forma di lotta all’evasione dei marchi, espressione profonda del bisogno di recuperare lo spazio pubblico alla vita di tutti i giorni.

“Immagina una città dove i graffiti non siano illegali, una città dove ognuno possa disegnare ovunque gli piaccia. Dove ogni strada sia inondata da milioni di colori e piccole frasi. Dove stare alla fermata dell’autobus non sia mai noioso. Una città che sembri un essere vivente, una cosa che appartenga a tutti, non solo agli agenti immobiliari e ai magnati della finanza. Immagina una città come quella e smetti di appoggiarti contro il muro – è fresco di vernice.” Banksy

3 Comments Lascia un commento

  1. grande libro, scritto con passione e grande competenza. Lettura consigliata a tutti!

  2. esattamente il contrario di quanto dice ilpeppa, “Street Art”, il libro di Claudia Galal non è un grande libro, nessuna competenza, nessuna ricerca, notizie superficiali e poco esatte e così via, ecc. ecc….lettura assolutamente sconsigliata!!!

  3. condivido il parere della pippa, il libro sembra una tesina….
    ed è pieno di imprecisioni e di inesattezze,
    un piccolo esempio: Space Invader viene considerato un collettivo, e così via
    sconsigliata la lettura, poichè forviante

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Ill Bill in Italia: ad Arco (TN)

Next Story

G. Soave – “Platinum Era”, l’album