“EU:RAP”, una serie di documentari sul mondo dell’hip hop

tempo di lettura 1 minuto

East Milan presenta “EU:RAP”, una serie di documentari sul mondo dell’Hip Hop europeo visti attraverso la lente d’ingrandimento delle maggiori capitali del rap continentale.

Un viaggio alla scoperta dell’Hip Hop attraverso il racconto di esponenti delle scene rap di Berlino, Stoccolma, Milano, Bologna, Parigi, Londra, Roma e altre realtà che hanno contribuito a diffondere e sviluppare la cultura HH.

Il primo capitolo di EU:RAP è dedicato a Berlino, che insieme a Parigi condivide il titolo di capitale del rap europeo. Un itinerario attraverso gli ultimi venti anni di rap nella metropoli tedesca, dai suoi primi passi al suo completo sviluppo,  con interviste a vari artisti che raccontano le loro esperienze e le loro impressioni sulla scena di Berlino, su com’era quando hanno cominciato ad affacciarvisi, su com’è adesso che ne fanno parte e su come pensano che diventerà. Con la loro testimonianza diretta non verrà raccontato solo lo sviluppo della scena rap di Berlino, ma lo sviluppo della città stessa, in continua evoluzione. Gli artisti provengono dai quattro angoli di Berlino e con il racconto sui loro vari quartieri offrono uno sguardo generale sull’intera città.

Tra i rapper intervistati, Baba Mero (Dramafellaz), Akte One, Tama (Zyklon Beatz), Mach One, Deso Dogg, Die Schläfer, DeineLtan, Vollblut Hustlers, Skinny Al, Kontra K & Fatal (DPK).

http://www.youtube.com/watch?v=IQ8BfN2a6Lo

A ottobre sarà disponibile il documentario completo con contenuti extra.

A seguire il secondo capitolo dedicato a Stoccolma e alla Svezia.

http://www.eastmilan.com

http://www.twitter.com/eastmilan

http://www.facebook.com/EastMilan

http://www.radiopopolare.it/trasmissioni/guida-nella-giungla/

 

3 Comments Lascia un commento

  1. È sempre un piacere, un’emozione, per noi emigrati venire a conoscenza di connazionali che riescono ad esibire le proprie creazioni a livello internazionale. E questo non solo perché essi fanno un po’ da ponte per noi, con il nostro paese d’origine, ma anche perché spesso si tratta di creazioni davvero interessanti. È il caso della mostra che si apre l’8 Ottobre 2010 a Berlino, nella galleria Strychnin, di Friedrichshain. Il titolo della mostra è ‘Apocalisse XXI – nuovo surrealismo italiano’. Presentate saranno le opere di tre artisti del belpaese: Elio Varuna, Franco Losvizzero e Desiderio. Alla presenza dei tre artisti si inaugurerà la loro attesa mostra nella centrale e frequentata Boxhagenerstrasse. un’occasione in più per fare un giro a Friedrichshain.

  2. The Diggin’ in the Crates Crew, also known as D.I.T.C., is a New York -based hip-hop collective, deriving its name from the art of seeking out records to sample for production. Its members have achieved substantial and consistent recognition in underground rap circles, often collaborating with undiscovered talent and underground artists alongside the most commercial of rappers. All of its members are from the Bronx , with the exception of Big L (from Harlem ) and O.C. (from Brooklyn ).

  3. East Milan presenta “EU:RAP”, una serie di documentari sul mondo dell’Hip Hop europeo visti attraverso la lente d’ingrandimento delle maggiori capitali del rap continentale.Un viaggio alla scoperta dell’Hip Hop attraverso il racconto di esponenti delle scene rap di Berlino, Stoccolma, Milano, Bologna, Parigi, Londra, Roma e altre realtà che hanno contribuito a diffondere e sviluppare la cultura HH.Il primo capitolo di EU:RAP è dedicato a Berlino, che insieme a Parigi condivide il titolo di capitale del rap europeo.Un itinerario attraverso gli ultimi venti anni di rap nella metropoli tedesca, dai suoi primi passi al suo completo sviluppo, con interviste a vari artisti che raccontano le loro esperienze e le loro impressioni sulla scena di Berlino, su com’era quando hanno cominciato ad affacciarvisi, su com’è adesso che ne fanno parte e su come pensano che diventerà.Con la loro testimonianza diretta non verrà raccontato solo lo sviluppo della scena rap di Berlino, ma lo sviluppo della città stessa, in continua evoluzione.Gli artisti provengono dai quattro angoli di Berlino e con il racconto sui loro vari quartieri offrono uno sguardo generale sull’intera città.Tra i rapper intervistati, Baba Mero (Dramafellaz), Akte One, Tama (Zyklon Beatz), Mach One, Deso Dogg, Die Schläfer, DeineLtan, Vollblut Hustlers, Skinny Al, Kontra K & Fatal (DPK).La versione per il web è disponibile sul canale youtube East Milan: http://www.youtube.com/watch?v=IQ8BfN2a6Lo A ottobre 2012 sarà disponibile il documentario completo con contenuti extra.A seguire il secondo capitolo dedicato a Stoccolma e alla Svezia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Loop Lunatica, nuovo videoclip di Loona

Next Story

“Dono di natura”, il nuovo album di Negrè