Danny Beatz fuori con “Danny Businezz”

tempo di lettura 1 minuto
“Volevo fare il businessman” è il primo singolo di “Danny Businezz,” secondo lavoro solista di Danny Beatz, rapper, producer e ingegnere del suono romano ventiquattrenne che ha esordito a fine 2010 con Untitled Vol.1, album con vari featuring tra cui quelli di Gemitaiz e JohnnyRoy. Dopo aver cominciato, un paio di anni fa, a girare tutta Italia al fianco di Amir, in veste di dj ufficiale del rapper autore della colonna sonora di Scialla – a cui ha prodotto anche la base di uno degli ultimi singoli, Vota Amir – e dopo aver perfezionato gli studi di fonia e conseguito la laurea in ingegneria del suono, Danny Beatz negli ultimi mesi si è dedicato con sempre più assiduità alla disciplina con cui si è avvicinato all’hip hop, il rap. In realtà, nonostante le varie collaborazioni attive da producer, sound engineer e dj, Danny Beatz non ha mai tralasciato le rime a tempo. E “Volevo fare il businessman” lo dimostra. Non senza ironia, il pezzo parla della realizzazione di sogni convenzionali, come fare soldi o diventare famoso, e giunge alla conclusione che, per quanto ci sia sempre chi è pronto a non darti spazio, puoi sempre farcela, anche senza svenderti agli altrettanto convenzionali malcostumi. Il videoclip, girato in una chiesa sconsacrata e diretto dallo stesso Danny Beatz, mette in scena questa dinamica attraverso una storia breve ma esplicita. La produzione del brano rappresenta al meglio la formazione e l’approccio alla musica di Danny Beatz: senza trascurare la lezione dell’hip hop – specie riguardo al sampling -, i suoni elettronici dal sapore londinese toccano l’apice nel ritornello, senza per questo impedire la presenza di un assolo di chitarra finale. “Volevo fare il businessman” è il nuovo brano di un vero e proprio ‘one man band’ dell’hip hop che, come pochi altri artisti, segue e realizza in prima persona tutti gli aspetti della produzione dei suoi lavori.

MORE INFO

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

CDS Orchestra feat. Esa – The Late Show vol.3

Next Story

Peter & Sonbudo, “Vintage”