Bizzy Classico è sempre Fresco

tempo di lettura 1 minuto

Fresco è il titolo del nuovo disco di Bizzy Classico, interamente prodotto da Neazy Nez e disponibile su Spotify, Apple Music e tutti i digital store. Precedentemente conosciuto come KBC, Bizzy Classico torna con un nuovo progetto a tre anni dall’omonimo EP Bizzy Classico. Sceglie di farsi affiancare da un solo produttore: Neazy Nez, classe ’91, milanese come lui e con il quale condivide una visione artistica chiara e precisa. Dopo aver collaborato con icone dell’underdground quali Dj Skizo, The Next One, Montenero, FatFat Corfunk e Zonta, in “Fresco” Bizzy decide di dar voce unicamente alle proprie riflessioni e alle proprie sensazioni, optando per un disco privo di featuring; l’unica eccezione è rappresentata dall’amico di lunga data – nonché membro della Dogo Gang – Montenero. In 11 tracce Bizzy Classico si racconta in maniera cruda e spontanea, alternando momenti di autocelebrazione, esercizi di stile più leggeri e attimi introspettivi – come “Amici miei”, dal taglio fortemente autobiografico -, nei quali non teme di mettersi a nudo. Neazy Nez ha costruito un sentiero sonoro variegato ma compatto, che spazia dalle sonorità più vicine ai trend del momento a strumentali dal gusto classico, senza disdegnare qualche episodio più sperimentale. Le atmosfere si rivelano spesso cupe e incalzanti, contraltare perfetto per l’attitudine grezza e tutt’altro che politically correct di Bizzy Classico.

Questo disco per me è tutto ed ha tutto. Ha dentro la mia vita e in particolar modo questi ultimi 2 anni in cui l’ho lavorato; con pregi, difetti ed errori compresi“: queste sono le parole con cui Bizzy descrive Fresco, che rappresenta un nuovo punto di partenza per l’artista milanese.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

Marketparty il 9 febbraio al CS Rivolta di Marghera (Venezia)

Next Story

GEMITAIZ & MADMAN – “Veleno 7”