Il nuovo disco di Babaman

tempo di lettura 1 minuto

“Un classico innovativo”. E’ questa la definizione scelta da Babaman per il suo nuovo, quattordicesimo, album “Vibrazioni positive.” Classico perché ancora una volta il reggae è farla da padrone, con i suoi ritmi in levare e un sound rigorosamente ispirato allo stile giamaicano. Innovativo perché il disco è il risultato di un fine lavoro di ricerca portato avanti negli studi torinesi di Trumen sotto la direzione artistica di Roberto Di Stefano. I produttori Mene, Drop e Keezy hanno saputo cucire un abito perfetto sul cantato di Babaman, utilizzando sonorità deliziosamente reggae ma in una chiave fresca e contemporanea.
Credo che Vibrazioni Positive sia un progetto molto maturo e ben curato – spiega Babaman -, con cui ho tentato di fare un passo avanti sia nella cura dei testi, sia nella tecnica di canto sia a livello musicale”. Fin dalla prima traccia l’ascoltatore sarà coinvolto dalle atmosfere reggae e dalla spiritualità che pervade tutto il disco: “La musica reggae è un genere positivo e quel che volevo comunicare con questo disco è proprio la positività. Da qui deriva anche il titolo dell’album”.
Tredici le tracce contenute in “Vibrazioni positive”, tra le quali spicca il brano “Blazin Fyah” inciso insieme a Nando Popu dei Sud Sound System, una delle più apprezzate band della scena reggae nazionale: “Nando è un collega e amico che stimo molto – spiega Babaman -, per me è un onore collaborare con un membro della storia formazione salentina”.
Anticipato dal singolo “Un minuto in più” pubblicato lo scorso giugno, il disco è distribuito in esclusiva da Artist First e sarà disponibile sia nel formato fisico che in quello digitale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Story

La Minaccia ed il suo primo album

Next Story

Radio Zero è il nuovo progetto di Sercho